Visite Guidate a Villa Tittoni
Scopri le meraviglie di Villa Tittoni con un tour guidato!
Domenica 31 marzo dalle 10 alle 12 sarà possibile visitare la Villa Tittoni con la guida di un esperto: dall’architettura del Piermarini e Palagi fino alle tracce del mondo agricolo desiano che aveva nella Villa il suo centro.
Biglietto singolo 6 euro/ridotto 4 euro
Biglietto cumulativo (Villa e sotterranei) 9 euro /ridotto 6 euro.
Per prenotare la tua visita guidata scrivi a visite@villatittoni.it
La Villa – Il primo proprietario della Villa, nel 1651, fu il Marchese Cusani che volle edificare una “Villa di delizia”, residenza di campagna in cui i nobili si ritiravano nei periodi di villeggiatura, dedicandosi allo svago, nel pieno godimento della natura, della conversazione cortese, dell’arte, della musica, della poesia, il tutto all’insegna della raffinatezza e del buon gusto. Per la realizzazione dell’edificio fu chiamato l’architetto Giuseppe Piermarini che in quegli anni lavorava alla corte milanese degli Asburgo realizzando, tra l’altro, la Villa Reale di Monza e il Teatro alla Scala di Milano. Nel 1817 la villa viene rilevata dall’avvocato Giovanni Battista Traversi, esponente dell’alta borghesia milanese, che chiamò l’architetto Pelagio Pelagi per il suo prestigio. Pelagi intervenne magistralmente e sviluppò lo stile eclettico che oggi possiamo ammirare. La villa e il suo parco rispecchiano perfettamente l’esempio di casa dell’alta borghesia milanese della prima parte dell’800, con ampi spazi destinati al pubblico contrapposti ad ambienti privati privi di particolare pregio. Dal 1900 al 1945 la Villa passa a Tommaso e Antonio Tittoni ritrovando un periodo di nuovo splendore.
Oggi la Villa è di proprietà del Comune di Desio ed è gestita in partenariato dal Consorzio Comunità Brianza (comunitamonzabrianza.it) con l’obiettivo di ampliare l’offerta di eventi culturali sostenibili ed accessibili ai cittadini ed ai turisti, tra cui: visite guidate, concerti, rappresentazioni teatrali e di danza, attività educative e di turismo esperienziale.
Dove siamo
Villa Tittoni – Desio
Via Lampugnani 66, ang. Via Cavalieri di V. Veneto
Come raggiungerci
In auto
Valassina (Milano – Lecco)
Uscita Desio Centro
Parcheggio più vicino: stazione FS Desio
In treno
Ferrovie dello stato fermata: Desio (S9)
(ultimo treno per Milano ore 23:54)