GIORNATA DELLA MEMORIA

IL MAGNIFICO IMPOSTORE

“Che cosa avrebbe fatto lei al mio posto?”.  È questa domanda che Giorgio Perlasca rivolge al suo interlocutore nella rappresentazione teatrale ‘Il Magnifico Impostore – Giorgio Perlasca’,  che si terrà domenica 29 gennaio alle 21 presso lo “Spazio Stendhal” di Villa Tittoni, in via Lampugnani 62, con prenotazione obbligatoria attraverso il sito https://www.villeaperte.info/eventi

Fervente fascista della prima ora, volontario nella Guerra d’Etiopia e nella Guerra Civile Spagnola, Perlasca si allontanò dagli ideali del regime con l’avvicinarsi della Seconda Guerra Mondiale e soprattutto in seguito all’emanazione delle Leggi razziali. La storia di Giorgio Perlasca dimostra come per ogni individuo è sempre possibile fare delle scelte alternative anche nelle situazioni peggiori. Lo spettacolo, si presenta in forma di monologo, supportato da immagini e musiche.

Rappresentazione teatrale a cura del Teatro Laboratorio Fondazione Giorgio Perlasca
di e con Alessandra Domenghini – regia di Sergio Mascherpa
scene di Giacomo Andrigo – immagini video Roberto Capo – disegno luci Elena Guitti

GIORGIO PERLASCA, UN UOMO COMUNE

Attraverso pannelli fotografici l’esposizione, allestita presso la sala neoclassica di Villa Tittoni dal 28 gennaio al 3 febbraio, presenta il personaggio Perlasca e ricostruisce storicamente la sua vicenda. La mostra ospiterà una sezione tematica con l’esposizione di “Pietre d’Inciampo” e riflessioni realizzate dagli alunni della classe II A della Scuola Primaria “Gavazzi”. L’ inaugurazione della mostra si terrà sabato 28 gennaio alle ore 17 e sarà possibile visitarla nelle fasce orarie dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30