Ritorna il grande evento della Brianza dedicato all’arte contemporanea, in questa seconda edizione ancora più ambizioso della precedente.
Non solo una fiera di 40 giovani artisti under 35 (per un totale di 150 opere) ma una grande “festa dell’arte” che porta installazioni interattive, performances, videoproiezioni, live painting, workshop e djset all’interno della prestigiosa Villa Tittoni Traversi di Desio.
Un evento unico e in grande scala che avvicinerà il pubblico all’arte contemporanea nelle sue diverse forme: pittorica, fotografica, scultorea, grafica, ma anche tecnologica e performativa.
Due le caratteristiche della fiera: la prima è che se normalmente le fiere raccolgono le adesioni dalle gallerie d’arte, in questo caso gli artisti sono coinvolti in modo diretto, senza mediazioni; la seconda particolarità è la vendita delle opere a prezzi accessibili, al fine di avvicinare nuove persone all’arte contemporanea.
INGRESSO LIBERO!
Ecco l’elenco degli artisti selezionati tra gli oltre 120 candidati al bando 2016 e che esporranno nelle sale di Villa Tittoni:
Gianrico Agresta, Studio Apeiron (Dario Brivio, Pamela Cucchi, Francesco Fossati, Attilio Tono), Daniela Ardiri, Eleonora Arosio, Ruggero Asnago, Atxoni, Barbara Baiocchi, Basso&Urbanetto, Malvina Berti, Giulia Bianchi, Roberta Maddalena Bireau, Maria Francesca Broggini, Michele Cazzaniga, Johnny Cobalto, Andrea Esposito, Andrea Fiorino, Roberta Garbagnati, Clara Gargano, Angelica Gerosa, Beatrice Giovannelli, Marta Grimoldi, Giulia Lavina, Antonio Lucarelli, Dario Maglionico, Andrea Martinucci, Edoardo Massa, Claudia Matta, Martino Mauri, Silvia Mauri, Susi Mauri, Laura Migliano, Luca Miscioscia, Rachele Moscatelli, Naki, Isabella Nazzarri, Juan Eugenio Ochoa, Zeno Peduzzi, Stefano Rasconi, Stefania Ruggiero e Jacopo Starace.
e durante i tre giorni saranno presenti le installazioni di:
RUGGERO ASNAGO, GIULIA GERBI, NO CURVES, NOTALAB, FABRIZIO SAVIO, DOMENICO STRANIERI, STUDIO APEIRON, STUDIO FLORIDA, UN PIZZO
PROGRAMMA
INAUGURAZIONE VENERDì 11 NOVEMBRE 19.00 – 24.00
alle 19.30 live painting di Johnny Cobalto e Alessandro Cripsta
dalle 21.30 djset e proiezioni by Beat Acrobatique
SABATO 12 NOVEMBRE 14.00 – 22.00
dalle 15.00 alle 19.00: disegno interattivo by MATITA (performance e installazione) e proiezioni dei docu-film Amo te Lisboa di Canemorto e Se Torno del collettivo Sikozel
alle 19.30 performance teatrale del gruppo Narr_0
dalle 20.30 djset e proiezioni by Ai Di Ti
DOMENICA 13 NOVEMBRE 11.00 – 19.00
Dalle 11.00 alle 15.00 continuano le proiezioni dei docu-film Amo te Lisbona e Se Torno
dalle 14.00 workshop con gli artisti: Stampimperia con Elena Campa e Lifeshotcon Pierpaolo Perretta ed Emanuele Scilleri